MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
Menu
Menu

ANOTHER BREAK IN THE WALL

kickoffice ferrero break wall axo room yellow cover
kickoffice ferrero break competition anotherbreakinthewall manifesto
kickoffice ferrero break competition anotherbreakinthewall room1 small
kickoffice ferrero break competition anotherbreakinthewall room2 medium
kickoffice ferrero break competition anotherbreakinthewall room3 large

another break in the wall

  • categoria
  • anno
  • luogo
  • tipo
  • cliente
  • stato
  • uffici
  • 2019
  • indefinito
  • concorso
  • ferrero
  • non selezionato

Partendo dal presupposto che gli spazi produttivi siano spesso rumorosi e inospitali, il progetto ha l’ambizione di creare all’interno delle fabbriche Ferrero luoghi dedicati ai momenti di pausa dei dipendenti, concepiti come spazi domestici, salotti aziendali caratterizzati da un’atmosfera informale e rilassante. All’interno di ciascuna di queste aree, lo spazio interno è diversificato al fine di consentire a ciascun utente di vivere la pausa in modo indipendente o di condividerlo con i colleghi.

L’elemento chiave del progetto è il ‘feature wall’, una parete arredata modulare dotata di diversi elementi che ospitano svariate funzioni, dalla piccola cucina (che può essere chiusa grazie alle porte a libro e scorrevoli) alla bacheca in pannelli di sughero, a delle nicchie più intime che consentono agli impiegati di isolarsi per leggere o ascoltare musica. Nelle aree break più spaziose, all’interno del feature wall possono essere integrati altri elementi, come distributori automatici o postazioni per lo stretching, che offrono strumenti per coloro che vogliano fare qualche minuto di esercizio fisico prima di tornare alla linea di produzione. All’interno del ‘feature wall’ è integrata anche una striscia di schermi a LED per la trasmissione di vari tipi di contenuto, selezionati dall’azienda.

In ogni stanza il ‘feature wall’ ha un colore diverso al fine di diventare un forte elemento distintivo dall’esterno, identificando in modo univoco ciascuna delle aree break. Il colore del ‘feature wall’ si estende anche al pavimento, al muro e alla porta adiacente, identificando chiaramente l’area in cui si condensano i servizi della sala.

L’area del tempo libero è invece quella in cui i dipendenti possono sedersi, mangiare, chiacchierare e passare del tempo con i colleghi. L’area, di dimensioni variabili a seconda dello spazio disponibile, è dotata di comodi posti a sedere, un divano o alcune poltrone e anche di un tavolo di dimensioni variabili in base al numero di utenti previsti. L’area break è progettata per ricreare un ambiente accogliente grazie a morbide sedute in pelle o tessuto, materiali caldi e naturali come pavimenti e arredi in legno, oltre al rame utilizzato per coprire i piani dei tavoli e l’uso attento delle fonti luminose, con luce calda, che aiuta a creare micro spazi intimi e accoglienti.