MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
Menu
Menu

BU:R

kickoffice bur wall blue eugenioboer andtradition
kickoffice bur restaurant eugenioboer hilitenext mutina ecocontract kerakoll
kickoffice bur restaurant wall blue andtradition
kickoffice bur restaurant eugenioboer hilitenext mutina kerakoll ecocontract
kickoffice bur restaurant eugenioboer hilitenext table
kickoffice bur restaurant eugenioboer mutina ecocontract ronanerwanbouroullec
kickoffice bur wall blue eugenioboer andtradition signehytte
kickoffice bur restaurant eugenioboer hilitenext kerakoll pierrefrey ecocontract
kickoffice bur wall blue eugenioboer wallpaper pierrefrey
kickoffice bur restaurant section drawing
kickoffice bur restaurant design process plan

bu:r

  • categoria
  • anno
  • luogo
  • tipo
  • cliente
  • stato
  • foto
  • ristoranti
  • 2018
  • Milano
  • incarico
  • Eugenio Boer
  • completato
  • allegra martin

Il progetto degli ambienti di [bu:r] nasce dalla collaborazione con lo Chef stellato Eugenio Boer. Attraverso un costante ed intenso confronto fatto di ricerca e reciproche contaminazioni, ha origine un luogo caratterizzato da un forte legame con la personalità, la cucina e la storia dello Chef. Gli spazi, articolati in modo flessibile, sono pensati per creare ambienti intimi ed accoglienti, in costante equilibrio tra innovazione e tradizione. L’utilizzo di tecniche e materie prime tipiche della cultura italiana, reinterpretate in modo inconsueto, rimanda al percorso formativo di Boer attraverso la penisola e alla sua attenzione alla tradizione, esaltando, nel contempo, lo spirito innovativo e anticonformista dello Chef.

In modo analogo, tecniche e materiali provenienti da altri contesti rimandano ai legami con l’Olanda, dove Boer ha trascorso l’infanzia, così come alle contaminazioni con tradizioni e culture con le quali è venuto a contatto. Le cromie decise di pareti e pavimenti distinguono in modo energico gli ambienti del ristorante, suggerendo una sofisticata analogia con i sapori forti e decisi della cucina; analogamente, la scelta di materiali preziosi come il marmo, il legno di noce e l’ottone rispecchiano l’importanza e la ricercatezza delle materie prime che contraddistinguono la cucina di Boer.

Presenze decorative inaspettate caratterizzano gli spazi in modo unico: tra questi, il monolite rivestito di elementi tridimensionali in ceramica, la carta da parati con stampe di ispirazione cinese nel colore blu tipico delle ceramiche di Delft, le pareti con la finitura di intonaco rustico di color oro. Esse sono la sintesi di un pensiero moderno e visionario, coraggioso e dinamico, che accomuna l’approccio alla cucina e il progetto degli spazi.