











casa mf
- categoria
- anno
- luogo
- tipo
- cliente
- stato
- residenziale
- 2021
- Milano
- incarico
- privato
- completato
Le dimensioni contenute di questa residenza hanno naturalmente portato ad uno studio attento della distribuzione di spazi e funzioni. L’appartamento, sito all’ultimo piano di un edificio di inizio Novecento nel quartiere di NoLo, viene infatti concepito come un unicum quasi totalmente privo di porte dove è possibile massimizzare la fluidità dello spazio senza dover conseguentemente rinunciare alla privacy richiesta per servizi e zona notte.
Superato l’ingresso ci si lascia subito alle spalle la fascia dedicata ai servizi con l’armadio lavanderia, il bagno e la nicchia della cucina. Il bagno, scomposto in due parti è appena visibile dal soggiorno, celato dietro una quinta nella quale è stata incassata la cucina a vista. Sia l’ambiente bagno che la doccia sono separati dal resto degli ambienti da serramenti in ferro verniciato e vetro retinato.
I due ambienti che separatamente accolgono le funzioni del bagno sono legati dall’utilizzo di materiali e cromie, così come il top del mobile lavabo in graniglia grigia e la soglia di d’ingresso al vano doccia o la tinta verde celadon delle piastrelle 10×10 con il colore di pareti e soffitto. Il parquet esistente con la classica posa a spina italiana è stato restaurato ed integrato nella zona ingresso e bagno con listelli in rovere analoghi per dimensione, ma la cui posa parallela rivela la posteriorità dell’intervento rispetto all’esistente. Le tinte calde delle pareti vengono accompagnate da accenti di colore negli arredi e negli accessori.