















casa sa
- categoria
- anno
- luogo
- tipo
- cliente
- stato
- foto
- residenziale
- 2022
- Milano
- incarico
- privato
- completato
- giulia costa
Siamo in un appartamento di circa 70 metri quadri nel quartiere milanese di NoLo. L’impianto della casa è tradizionale: da un piccolo ingresso si aprono ben cinque ambienti di dimensioni piuttosto ridotte. La missione principale è stata quella di rompere questo rigido layout valorizzando la continuità spaziale e massimizzando il passaggio della luce, già potenzialmente incoraggiato dal doppio affaccio dell’edificio.
Un chiaro segno dell’apertura degli spazi è la struttura trave-pilastro in cemento a vista, spogliata di tutto l’intonaco accumulato nei precedenti interventi e lasciata grezza. Questo gesto brutalista entra immediatamente in contrasto con la preziosità e la bellezza del pavimento preesistente: una palladiana in marmo policromo che diventa il motivo ispiratore dell’intera palette cromatica.
Fulcro della casa è la scatola verniciata a smalto color ruggine che separa chiaramente gli ambienti cucina e soggiorno pur rimanendo penetrabile sia fisicamente che visivamente. Il dialogo tra le funzioni è infatti favorito dalle due aperture ad arco, che collegano l’ingresso ad un piccolo angolo lettura sottofinestra, e dall’oblò che prospetta direttamente sul soggiorno.
Disimpegno, bagno e camera da letto sono uniformati da un pavimento in resina color verde bosco. Questa scelta mitiga il pattern ritmico della palladiana per poter entrare in una dimensione più intima e tranquilla. Dal bagno si apre a sorpresa l’ultimo ambiente: una doccia rivestita da una texture di tessere ceramiche color rosa cipria.