MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA BIKINI
MILANO DESIGN WEEK 2023
KICK.OFFICE PRESENTA démodé
Menu
Menu

OPEN COLONNA

kickoffice opencolonna restaurant outdoor kitchen pedrali aeffe
kickoffice opencolonna restaurant pedrali aeffe fontanaarte roundtable
kickoffice opencolonna restaurant outdoor pedrali aeffe tables
kickoffice opencolonna restaurant counter marble fontanaarte lamarzocco modbar
kickoffice opencolonna restaurant counter tiles kaufmannkeramik pedrali
kickoffice opencolonna restaurant fontanaarte oblo kitchen pedrali
kickoffice opencolonna restaurant kitchen window
kickoffice opencolonna restaurant kitchen window pedrali fontanaarte oblo
kickoffice opencolonna restaurant outdoor indoor
kickoffice opencolonna restaurant outdoor kitchen pedrali aeffe tables
kickoffice opencolonna restaurant aeffe pedrali zangra
kickoffice open colonna restaurant design process plan
kickoffice open colonna restaurant design process plan

open colonna

  • categoria
  • anno
  • luogo
  • tipo
  • cliente
  • stato
  • foto
  • ristoranti
  • 2019
  • Milano
  • incarico
  • seed gourmet
  • completato
  • massimiliano ninni

Al piccolo affaccio su strada lungo via Bassano Porrone si contrappone la grande vetrata che amplia gli spazi del ristorante verso la silenziosa corte interna, ripristinata dopo essere stata occupata negli anni 60 da un’autorimessa. Oggi cinque alberi di ligustro fanno ombra su questo spazio riportandolo a far parte di quei preziosi cortili verdi che, nascosti nel cuore dei palazzi del centro, offrono rifugio dal caos cittadino.

Tutto il progetto del ristorante è nato pensando al suo cuore pulsante costituito dalla spaziosa cucina a vista. Si è partiti da subito immaginando uno spazio di lavoro aperto verso la sala; da un lato il generoso pass incorniciato da serramenti in ferro nero, dall’altro un grande oblò affacciato su una sala più raccolta. Un lungo piano di lavoro in marmo completa lo spazio oltrepassando il perimetro della cucina per diventare chef table.

Elementi comuni quali pavimento in graniglia, boiserie laccata e soffitto verde scuro con impianti a vista uniscono spazi con identità ben distinte: la sala principale con la lunga panca realizzata in pelle color caramello e i tavoli in marmo nero con basi in ottone, la private dining room con il grande tavolo in marmo nero e poltroncine imbottite, la cantina vini a vista, la zona più informale con il tavolo comune in rovere.

Fulcro della sala principale è il bar con il suo elegante piano in marmo bianco e la base rivestita di piastrelle in ceramica smaltata color miele. Gli sgabelli in frassino tinto nero offrono ai clienti la possibilità di accomodarsi intorno al bar, dove un piano su un unico livello abbatte la consueta barriera che l’operatore dal consumatore.

Cosi come in cucina, anche nella progettazione degli interni, l’accurata selezione dei materiali, la giustapposizione e il bilanciamento degli stessi, la cura dei dettagli ha reso possibile la realizzazione di uno spazio accogliente e sofisticato ma allo stesso tempo essenziale.  Marmo e legno, graniglia e ottone, vetro cannettato e ferro sono accostati per la realizzazione di dettagli raffinati ma rigorosi. Immancabile la porta rossa in omaggio allo Chef Antonello Colonna.